Che storia
Antica bottega
artigianale fondata
negli anni 30’
Da un coraggioso bellunese
proveniente dalla val di Zoldo,
soprannominato “il biondo” per la sua folta
capigliatura bionda.
Dal primo dopoguerra, attraverso la seconda
guerra mondiale fino ai meravigliosi
anni 60’ per arrivare ai giorni nostri.
Questa gelateria si è sempre distinta per passione,
curiosità, innovazione e per la capacità
di interpretare i cambiamenti,
e le abitudini alimentari, che nei decenni si sono
via via susseguiti mantenendo sempre
saldo il rispetto per i sapori originali
delle materie prime utilizzate e
rigorosamente selezionate
Passione
tanta curiosità
innovazione
Qui sono nati gli spumoni,
i gelati da passeggio detti pinguini,
i bon bon, i miniconi, gli zuccotti,
le stecche gelato ed anche prodotti più innovativi
come le barrette prozona, i fruttini ripieni, e tutta
la linea no glutine e no lattosio;
Si è passati dal triciclo a due gusti ad un
assortimento che interpreta i sapori
di spezie, verdure, formaggi, cioccolati
uova, frutta e fiori.